Scuola di Scrittura Creativa

Flannery O’Connor

flannery-1


“C’è sempre un nuovo modo”
Edizione 2016

Pier-Franco-Brandimarte-LAmalassunta-Osvaldo-Licini

TEMI DEL CORSO

Il percorso proposto per l’edizione 2016 intende offrire alcuni spunti di lavoro, sviluppo e analisi della scrittura: nello specifico, la scrittura di narrazione. Spesso si fa retorica del cosiddetto storytelling, ma raramente si entra nello specifico di ciò che la narrazione veramente comporta: una strutturazione architettonica, di insieme e di parti. Essa è una scoperta degli strumenti del linguaggio, di quella tensione di stile e capacità espressiva che è insita nella lingua italiana e che il tempo e le singolarità hanno consegnato a tutti.

Come sviluppare la creatività che esiste nell’individuo? Come trasformare gli spunti creativi, facendoli diventare narrazione? Con quali strumenti mantenerli vivi? Cosa distingue la plausibilità della cronaca dalla plausibilità di un’architettura che delinea personaggi, descrive ambienti, costruisce un dialogo?

L’approccio della Scuola Flannery O’Connor di quest’anno, con lezioni, laboratorio, confronti, Autori e intervento di Editor avrà carattere narrativo e drammaturgico. Permetterà di avvicinarsi alla narrazione nella sua specificità, per ciò che è realmente: un gesto teoretico, un arco drammatico che sposta e produce senso, fa attrito con la realtà. Ogni scrittura di narrazione (cioè lo sviluppo di una storia) è tale infatti nella misura in cui produce uno spostamento, una mobilitazione di significati.

Pertanto nel corso del nostro ciclo di lezioni ci occuperemo di come costruire, impostare e sviluppare la tensione che esiste all’interno di una narrazione. Lo faremo analizzando innanzitutto i modi specifici con cui uno scrittore lavora nel suo laboratorio privato: l’inizio, il dialogo, il monologo, l’elaborazione progressiva dei personaggi. Con l’umiltà ma anche con la passione di far emergere la “curiosità”, cioè la scoperta del nuovo, nel passato come nei segni del presente. Per questo saranno presenti nei modelli, negli esempi dalla letteratura, negli esercizi, aspetti di sceneggiatura, autobiografia, drammaturgia.

Ci occuperemo inoltre di “montaggio dell’attenzione”: cosa, e come, tenga desta l’attenzione e la tensione di un lettore davanti ad una storia e ad un pensiero o di uno spettatore in parole che si incarnano nel teatro. Impareremo come si sviluppi e si sostenga una linea narrativa, la tenuta del testo in Poesia, nel Teatro, in una sceneggiatura anche televisiva: insomma il tema dell’intreccio. Il sapiente e grande amico Luigi Brioschi in un suo intervento alla Flannery , diceva: “quello che io cerco è un nuovo mondo e una lingua che lo descriva: che poi sono la stessa cosa”. Una scuola di scrittura non può escludere dall’affrontare il problema di fondo della scrittura oggi in crisi perché spesso vanificata nel linguaggio dei Media, del modello Social, della serialità dello sceneggiato televisivo.

Con questo obiettivo: rimettere in relazione il “raccontare se stessi” con la condivisione di un qualcosa di nuovo, fatto per gli altri.

1

Può darsi che non vi sia mai nulla di nuovo da dire, ma c’è sempre un nuovo modo per dirlo e, dato che in arte il modo di dire una cosa diviene parte di quel che è detto, ogni opera d’arte è unica e richiede rinnovata attenzione”.
Vogliamo l’abilità ma, da sola, è mortale. Necessaria è la visione che l’accompagna”. (F. O’Connor).

Così scriveva la Scrittrice Americana, forse la prima sperimentatrice e inventore del racconto breve, che dopo di lei non ha più potuto essere uguale.

 

Claudio Magris, uno dei fondatori della Flannery Scuola con Luca Doninelli

Claudio Magris, uno dei fondatori della Flannery Scuola

Giuseppe Pontiggia, fondatore della Flannery O’Connor

CONTENUTI DEL CORSO E MODALITA’

Il Percorso della Scuola è suddiviso in 3 fasi:

marzo-aprile;
fine maggio-giugno;
fine settembre-ottobre,
costituito ciascuno di 5 momenti a cadenza circa settimanale.

Ogni singolo ciclo pone sia il tema sugli strumenti della scrittura sia il loro sviluppo attraverso le Lezioni, i Laboratori, dialoghi e incontri con Autori e Artisti e insieme con esercizi. Segue una piccola pausa di due settimane circa per permettere la scrittura e l’elaborazione di un lavoro personale, oltre quanto fatto durante i Laboratori, per giungere alla correzione, con l’Editor, del testo prodotto. Quest’ultimo pur coinvolgendo  l’intera classe interviene su di un solo gruppo di testi per volta, cosicché durante tutto l’arco della Scuola vi sia, per ciascuna persona/testo, un tempo dedicato e intenso.

Per chi avrà frequenza completa, a conclusione del lavoro si vuole prevedere la pubblicazione dei testi riuniti in un Libro e-book edito da Società Editrice Fiorentina, nella Collana “Le Staffette”, se il valore degli elaborati lo consentirà.

2

I DOCENTI

I docenti

Andrea Fazioli

sds1

Andrea Fazioli, nato nel 1978, vive a Bellinzona nella Svizzera italiana. Nel 2004 Andrea Fazioli si è laureato in Lingua e letteratura italiana e francese all’Università di Zurigo, con una tesi su Mario Luzi. Nel 1998 ha vinto il Premio internazionale Chiara giovani. Andrea Fazioli ha presentato laboratori di scrittura creativa in diversi ambiti pubblici, privati e universitari; inoltre ha fondato il laboratorio di scrittura Scuola Yanez, che opera in Italia e in Svizzera. sds2Ha lavorato come giornalista per la carta stampata, per la radio e per la tivù; è stato assistente di letteratura francese all’università e insegnante di italiano alle scuole medie e al liceo.
Per l’editore Guanda ha pubblicato i romanzi Il giudice e la rondine (2014), Uno splendido inganno (2013), fazioli3La sparizione (2010, premio La Fenice Europa), Come rapinare una banca svizzera (2009), L’uomo senza casa (2008, premio Stresa, premio Selezione Comisso); in precedenza, aveva pubblicato Chi muore si rivede (2005). Le sue opere sono tradotte in tedesco BTB Verlag (Randomhouse), in francese (le edizioni Plaisir du Lire), in russo (le edizioni Текст).


Luca Doninelli

sds4

Luca Doninelli (Leno, 1956) autore de Le cose Semplici, (Bompiani 2015) ritenuto uno dei migliori libri dell’Anno 2015. Della Redazione del Centro Culturale di Milano e Direttore della Scuola Flannery O’Connor. Laureato in filosofia con una tesi su Michel Foucault. In qualità di critico letterario ed editorialista collabora con diverse testate, attualmente «Il Giornale» e «Avvenire». È stato consigliere d’amministrazione dell’Ente Teatrale Italiano e del Piccolo Teatro di Milano. Tra le sue opere narrative, I due fratelli, che comprende due romanzi brevi I due fratelli e Il luogotenente (Rizzoli, 1990, Premio Vailate e Premio Giuseppe Bsds3erto), La revoca (Garzanti, 1992, Premio Città di Catanzaro, Premio Selezione Campiello e Premio Napoli), la raccolta di racconti Le decorose memorie (Garzanti, 1994, Premio Supergrinzane Cavour e Premio Nicola Stefanelli), La verità futile (Garzanti, 1995), Talk Show (Garzanti, 1996), racconto di una puntata del più famoso programma televisivo di talk-show, La nuova era (Garzanti, 1999, Premio Grinzane Cavour), La mano (Garzanti, 2001), centrato sulla figura di un musicista rock.

È anche autore di Intorno a una lettera di Santa Caterina (Rizzoli-BUR, 1981), di Conversazioni con Testori (Guanda, 1993)e di una raccolta di racconti per bambini Le avventure di Annibale Zumpapà (Mondadori, 1994). Con Cristina Moroni ha curato la traduzione de L’ispettore generale di Nikolaj Gogol’, poi portata in scena con l’interpretazione di Franco Branciaroli.
Per il teatro è anche autore, tra l’altro, del testo Ite Missa Est, che ha debuttato nel 2002 con la regia di Claudio Longhi.

Fabrizio Sinisi

sinisiFabrizio Sinisi (Barletta, 1987), è poeta, drammaturgo, ricercatore e critico letterario. Dal 2010 è dramaturgo della Compagnia Lombardi-Tiezzi di Firenze.

Si è laureato in Lettere moderne presso l’Università degli Studi di Bari specializzandosi in filologia moderna con una tesi dal titolo Le forme del teatro nell’opera di Giovanni Testori, e sta per conseguire un dottorato in Italianistica con una tesi dal titolo Il teatro di Diego Fabbri. Collabora regolarmente con vari quotidiani con interventi di critica letteraria su scrittori italiani e stranieri, in particolare dell’Otto-Novecento, alcuni editi anche in volume.

In teatro, ha lavorato come drammaturgo a numerose messinscene: tra le altre si ricordano I promessi sposi alla prova di Giovanni Testori (Milano, Piccolo Teatro Grassi, 2010) e l’opera lirica Lo stesso mare di Fabio Vacchi e Amos Oz (Bari, Teatro Petruzzelli, 2011), Un amore di Swann di Marcel Proust (Museo Nazionale del Bargello, Firenze, 2013), e Non si sa come di Luigi Pirandello (Modena, Teatro Storchi, 2013) sempre per la regia di Federico Tiezzi.

Nel 2012 viene messo in scena il suo dramma in versi La grande passeggiata (Bari, Teatro Royal), per la regia di Federico Tiezzi e l’interpretazione, fra gli altri, di Sandro Lombardi, che riscuote grande successo di pubblico e di critica. Il testo viene pubblicato a cura di Rodolfo Di Giammarco e Rossella Porcheddu nel volume New Writing Italia (Editoria & Spettacolo, Roma 2014) e risulta finalista del Premio Giovanni Testori 2014.

Significativi anche i suoi contributi come traduttore.

In poesia ha pubblicato La fame (Finalista Premio Camaiore, Archinto, Milano 2011) e il recente Contrasto dell’uomo e della donna (Finalista Premio Carducci, CartaCanta, Forlì 2014).

Con i docenti diverrà possibile un accompagnamento particolare, anche via internet, all’interno di quello spirito di scuola e relazione che si potrà e saprà creare.

Struttura dei corsi

Luogo
nella nuova Sede del CMC in Largo Corsia dei Servi, 4 (MM1/3 Duomo e MM1 San Babila)
il martedì, dalle 18.00 – 20.00.

 

IL PROGRAMMA E LE DATE

Programma


15 incontri

Prima Fase


1 MARZO
                   Andrea Fazioli   & Fabrizio Sinisi con Luca Doninelli – Introduzione
8 MARZO                   Fabrizio Sinisi Lezione
15 MARZO                 Andrea Fazioli Lezione + Laboratorio
Stop per scrittura
12 APRILE                  Francesco Napoli Editor, correzione (per singoli gruppi)
19 APRILE                  Andrea Fazioli & Autori + Laboratorio

Seconda Fase

31 MAGGIO                Fabrizio Sinisi – Lezione
7 GIUGNO                  Andrea Fazioli Lezione + Laboratorio
14 GIUGNO                Andrea Fazioli – Laboratorio
Stop per scrittura
5 LUGLIO                    Francesco Napoli Editor, correzione (per singoli gruppi)
12 LUGLIO                  Andrea Fazioli & Autori + Laboratorio

Terza Fase

 6 SETTEMBRE             Fabrizio Sinisi – Lezione
13 SETTEMBRE           Andrea Fazioli Lezione + Laboratorio
20 SETTEMBRE           Andrea Fazioli – Laboratorio
11 OTTOBRE                Francesco Napoli Editor, correzione (per singoli gruppi)
18 OTTOBRE               Andrea Fazioli & Autori + Laboratorio
15 NOVEMBRE          Andrea Fazioli e Fabrizio Sinisi

 

casalibri

iscrizione

Iscrizioni: da effettuare entro venerdì 26 Febbraio 2016.

Scrivere subito una email a scuolascrittura@cmc.milano.it

I candidati devono indicare in un breve testo la propria personale motivazione (una o più) per l’iscrizione alla Scuola di Scrittura creativa. Alla risposta sarà possibile effettuare l’iscrizione seguendo le seguenti modalità:

  • tramite bonifico bancario (Conto Corrente Bancario intestato a Centro Culturale di Milano presso Banca Popolare di Milano N° 500, via Mazzini, 9/11 – 20123 Milano IBAN IT15 Z055 8401 7000 0000 0045 720 )
  • oppure online (Bancomat, Carta di Credito, Home Banking) compilando l’apposito format
  • presso la sede CMC, (Bancomat, Carta di Credito, Assegno, Cash).

L’Iscrizione è completata SOLO con l’invio a scuolascrittura@cmc.milano.it della copia del Versamento della quota.

La quota di iscrizione (fatta eccezione per il pagamento in contanti) è deducibile dalla dichiarazione dei redditi.

Quota iscrizioni:

Iscrizione Intero Corso: € 310.00
Iscrizione per chi è Amico CMC 2015 e per studenti iscritti all’Università: € 190.00

Facilities e Attestato per tutti gli Iscritti:

  • CARD Amico del Centro Culturale di Milano
  • Attestato di Partecipazione redatto per la fine Corso
  • Dichiarazione per la Deducibilità dell’intera donazione dalla propria Dichiarazione dei Redditi


INFO

1 2 3 4

Approfondimenti

Caro Dio fammi scrivere belle storie - La Repubblica

Ma aiutami a non fare la fine di Kafka - La Repubblica

Frasi guida di Flannery O’Connor

La finalità della Scuola Flannery O'Connor


Breve Biografia della scrittrice americana


Scopri i segreti di Flannery O'Connor

Condividi