Flannery O’Connor
Scuola di Scrittura Creativa

Edizione 2015

flannery-1

Scuola di Scrittura Creativa

Flannery O’Connor
Fonti e segreti della narrazione. Esercizi
Edizione 2015

 

TEMI DEL CORSO

La conoscenza e le possibilità di confronto tra diversi modi di vivere e comportarsi nel mondo globale rende oggi la scrittura, sia nella sua forma corrente di racconto breve o di romanzo, così come di forme promiscue e più sperimentali, uno dei terreni più fertili e difficile per poter raccontare qualcosa di nuovo della vita.

“Può darsi che non vi sia mai nulla di nuovo da dire, ma c’è sempre un nuovo modo per dirlo e, dato che in arte il modo di dire una cosa diviene parte di quel che è detto, ogni opera d’arte è unica e richiede rinnovata attenzione”. Così scriveva la scrittrice americana, forse la prima sperimentatrice e inventore del racconto breve, che dopo di lei non ha più potuto essere uguale. (F. O’Connor)

Ci pare perciò una grande possibilità quest’anno quella di poter conoscere, indicare, saper utilizzare, la struttura narrativa di diversi discorsi e diverse arti. O meglio trarre spunto dal confronto con esse per buttarsi con nuova creatività dentro quelle che primariamente possiamo insegnare della letteratura e della narrazione. Per reggere quel confronto, altrimenti perdente, con tutto quello che si può sapere, che è a portata di mano nel mondo globale, e risaperlo attraverso il fatto unico della scrittura narrativa. Che così ci risulterà tra le nostre mani come ineguagliabile e per chi frequenta un tesoro non rubabile da alcuno e capace di generare opere, per chi voglia tentare la traversata.

“Vogliamo l’abilità ma, da sola, è mortale. Necessaria è la visione che l’accompagna”. (F. O’Connor)

Il confronto con le arti è uno dei punti pratici e teorici e avverrà con la videoarte, il jazz, il teatro, la tecnica letteraria di alcuni Autori, classici e contemporanei. Si tratta di scoprire le parti costitutive e di montaggio di un’opera d’arte: un’opera di videoarte, con le sue fasi, paragrafi, movimenti; l’esecuzione e lezione didattica di un brano jazz scoprendo le sue componenti; un testo debba diventare regia e ne offra i presupposti; la tecnica diversa di autori letterari contemporanei e classici per vedere le diverse soluzioni adottate per medesimi ‘problemi’. Tutto questo per impadronirsi delle dinamiche interne di un opera e partecipare alla sua ricostruzione-esecuzione, in analogia -e quindi in arricchimento- con le leggi narrative della scrittura.

Il confronto con suoni, visioni, parole incrementerà anche la vostra l’immaginazione, soprattutto farà anche scoprire la comune appartenenza a una feconda e ricca struttura di base tra diversi linguaggi (il tema/personaggio, l’azione/movimento, la ripetizione/trama, la dialettica/sviluppo, il ritmo/velocità/cadenza, la variazione/metafora, l’epilogo/sintesi/sorpresa).

Volendo certo avere l’abilità cerchiamo la visione complessiva: le due cose saranno sperimentabili nel Laboratorio con il lavoro, creazione di testi, correzione dei medesimi, conclusione.

Lo scopo della Scuola di Scrittura si muove in consonanza con il lavoro svolto negli scorsi anni, quello cioè di aprire e aiutare a raccontare in modo personale la realtà.

Claudio Magris (uno dei fondatori) con Doninelli

Giuseppe Pontiggia, uno dei fondatori della Scuola Flannery con Doninelli

CONTENUTI DEL CORSO E MODALITA’

Questa è il Percorso della Scuola suddiviso in 3 cicli costituito ciascuno in 5 momenti.

  1. Il primo consiste nell’incontro con artisti professionisti, tratti dal mondo della musica, videoarte, teatro: una performance che attraverso la rappresentazione mostra le tecniche con le quali è costruita la sintassi del loro linguaggio.

La loro esperienza di vita trova un particolare segno identificabile in suoni, colori, immagini, visioni che si relaziona in una sintassi e in una struttura specifica così da costruire un’opera in sé conclusa. Capire dall’interno questo meccanismo, seppure in modo immediato, impulsivo, disomogeneo, è il cuore dell’incontro-lezione e dà subito spazio al dialogo e interazione con gli studenti.
Nell’incontro accanto alla performance di parole ed espressione ci sarà anche un dialogo con l’artista e il docente responsabile e guida nel lavoro, che sarà Andrea Fazioli.

  1. Il secondo momento incontra la letteratura. Attraverso la lezione e dialogo di Luca Doninelli ci sarà una analoga performance di arti-disarticolazione di testi, dello stile, della forma di un autore attraverso i suoi testi letterari: “La tecnica di …” applicata a snodi fondamentali e dinamiche della narrazione (il discorso diretto, il personaggio, le parole, l’inizio, sorpresa, ironia, finale).
  2. Il lavoro, nel terzo incontro diventa più personale: un laboratorio di scrittura durante il quale, insieme a Fazioli si farà il punto su quanto imparato nelle due puntate precedenti e in un contesto di sola scrittura si inizia a lavorare su un progetto specifico e personale. Un rigore più sistematico applicato a quanto raccolto nella fase precedente, inerente soprattutto alla narrazione-racconto. Qui si evidenziano personalizzazioni di parti del racconto come “i dialoghi” “metafora”, “intreccio”, “i personaggi”, “il finale”. Seguiranno poi due settimane circa di stacco per una rielaborazione personale sul lavoro intrapreso e da sviluppare.
  3. In un quarto momento si prevede l’incontro con un Editor che mette a disposizione la sua specifica professionalità per dare le indicazioni e i suggerimenti (le correzioni) in rapporto ai lavori che ciascuno singolarmente sta facendo. Realizzare personalmente un proprio lavoro in consonanza con i momenti precedenti, ma soprattutto correggere alla luce delle cose imparate.
  4. La fase conclusiva, con la presenza di Fazioli, per sintetizzare e concludere il lavoro. Momento essenziale nel quale poter mettere a fuoco, correggere, implementare, definire il proprio progetto di scrittura.

Stacco di circa un mese e poi segue il secondo ciclo, strutturato nelle medesime modalità ma in un contesto disciplinare di partenza differente, con la conclusione prevista per metà giugno e un terzo e ultimo ciclo a settembre-ottobre.

Si prevede la possibilità di seguire il corso di scrittura secondo due modalità differenti.

La prima completa di tutte e 15 le lezioni: Corso A.

La seconda di 6 lezioni, le performance di artisti e “La tecnica di…”: Corso B.

Per chi fa frequenza completa, a conclusione di tutto il lavoro si può prevedere la pubblicazione dei lavori migliori riuniti in e-book edito da Sef (Società Editrice Fiorentina) nella Collana “Le Staffette” .

leader 2 x scrittura

I DOCENTI

I docenti

Andrea Fazioli  

sds1Andrea Fazioli, nato nel 1978, vive a Bellinzona nella Svizzera italiana. Nel 2004 Andrea Fazioli si è laureato in Lingua e letteratura italiana e francese all’Università di Zurigo, con una tesi su Mario Luzi. Nel 1998 ha vinto il Premio internazionale Chiara giovani. Andrea Fazioli ha presentato laboratori di scrittura creativa in diversi ambiti pubblici, privati e universitari; inoltre ha fondato il laboratorio di scrittura Scuola Yanez, che opera in Italia e in Svizzera. Ha lavorato come giornalista per la carta stampata, per la radio e per la tivù; è stato assistente di letteratura francese all’università e insegnante di italiano alle scuole medie e al liceo.sds2

Per l’editore Guanda ha pubblicato i romanzi Il giudice e la rondine (2014), Uno splendido inganno (2013), La sparizione (2010, premio La Fenice Europa), Come rapinare una banca svizzera (2009), L’uomo senza casa (2008, premio Stresa, premio Selezione Comisso); in precedenza, aveva pubblicato Chi muore si rivede (2005). Le sue opere sono tradotte in tedesco BTB Verlag (Randomhouse), in francese (le edizioni Plaisir du Lire), in russo (le edizioni Текст).

Luca Doninelli 

sds4Luca Doninelli (Leno, 1956) nel 1982 si laurea in filosofia con una tesi su Michel Foucault. In qualità di critico letterario ed editorialista collabora con diverse testate, attualmente «Il Giornale» e «Avvenire». È consigliere d’amministrazione dell’Ente Teatrale Italiano.
Tra le sue opere narrative, I due fratelli, che comprende due romanzi brevi I due fratelli e Il luogotenente (Rizzoli, 1990, Premio Vailate e Premio Giuseppe Berto), La revoca (Garzanti, 1992, Premio Città di Catanzaro, Premio Selezione Campiello e Premio Napoli), la raccolta di racconti Le decorose memorie (Garzanti, 1994, Premio Supergrinzsds3ane Cavour e Premio Nicola Stefanelli), La verità futile (Garzanti, 1995), Talk Show (Garzanti, 1996), racconto di una puntata del più famoso programma televisivo di talk-show, La nuova era (Garzanti, 1999, Premio Grinzane Cavour), La mano (Garzanti, 2001), centrato sulla figura di un musicista rock. È anche autore di Intorno a una lettera di Santa Caterina (Rizzoli-BUR, 1981), di Conversazioni con Testori (Guanda, 1993)e di una raccolta di racconti per bambini Le avventure di Annibale Zumpapà (Mondadori, 1994). Con Cristina Moroni ha curato la traduzione de L’ispettore generale di Nikolaj Gogol’, poi portata in scena con l’interpretazione di Franco Branciaroli.
Per il teatro è anche autore, tra l’altro, del testo Ite Missa Est, che ha debuttato nel 2002 con la regia di Claudio Longhi.

Con i docenti diverrà possibile un accompagnamento particolare all’interno di quella interrelazione che chiunque potrà e saprà creare.

Maria Grazia Toderi

toderi ritrattoNasce a Padova (1963) e dopo aver studiato all’Accademia di Belle Arti di Bologna, si trasferisce nel 1992 a Milano e dal 2005 vive a Milano e a Torino. Partecipa alla XLV Biennale di Venezia e da allora si pone all’attenzione della critica. Predilige una registrazione distaccata di operazioni quotidiane concentrandosi sul soggetto e sull’azione svolta, poco incline all’idea di una pura e semplice volontà creativa. Numerose le partecipazioni a importanti esposizioni collettive oltre a mostre personali, sia in Italia che all’estero.

Maria Grazia Toderi

 

Neo modern Jazz Trio composto da Giovanni Monteforte (chitarra), Alberto Viganò (basso), Mimmo Tripodi (batteria)

ok giovanni monteforte ritratto ok x monteforte

Franco Branciaroli

CENTRO TEATRALE BRESCIANO ENRICO IVFranco Branciaroli, (Milano 1947), attore e regista teatrale, debutta al Piccolo Teatro di Milano nel 1970 affronta il suo debutto da protagonista con Gesù al Teatro Stabile di Torino (1974). Collabora con A. Trionfo, C. Bene, V. Cortese, L. Ronconi, M. Scaparro, L. Squarzina, su diversi palcoscenici teatrali e anche per conto della Rai. Fondamentale l’incontro con Testori, che portò alla nascita del Teatro degli Incamminati. Numerosi i testi drammaturgici portati in scena, greci e appartenenti alla letteratura italiana e straniera, interpretando ruoli con una caratterizzazione forte e connotata da segni personali.

Franco Branciaroli

Struttura dei corsi

Luogo
I corsi si svolgono presso la Sala Verri di via Zebedia, 2, di martedì, dalle 18.00 – 20.00

 IL PROGRAMMA E LE DATE

Corso A 15 incontri


Primo Ciclo

17 FEBBRAIO 
Maria Grazia Toderi, videoartista, “Grazia Toderi – Orbite Rosse”
“Immaginazione e storia: istante e movimento, nella videoarte, ovvero come creare istantanee di senso e far vedere il lettore”.
Andrea Fazioli esercitazione

24 FEBBRAIO  
Luca Doninelli, “La tecnica di Lev Tolstoj”

3   MARZO
Andrea Fazioli. Laboratorio

24 MARZO
Francesco Napoli.Editor

31 MARZO 
Andrea Fazioli. Laboratorio conclusivo

Secondo Ciclo

5   MAGGIO

“Neo modern Jazz Trio”. Performance di Giovanni Monteforte (chitarra), Alberto Viganò (basso), Mimmo Tripodi (batteria).
“Jazz, le regole assolute della creatività. Tema, scarto, insieme, assolo” ovvero “ritrovare le fasi ineliminabili del racconto riformandole”.
Andrea Fazioli. Esercitazione

12 MAGGIO
Luca Doninelli, “La tecnica di Cormac McCarthy“

19 MAGGIO
Andrea Fazioli. Laboratorio

9   GIUGNO
Laura Bosio. Editor

16 GIUGNO
Andrea Fazioli. Laboratorio conclusivo

Terzo Ciclo

6  OTTOBRE
Franco Branciaroli Attore e regista teatrale. “Dal testo alla regia e dalla regia a un ‘nuovo testo’ ”ovvero “azione e ambientazione nella narrazione e il ‘non detto’ del racconto”
Andrea Fazioli. Esercitazione

13 OTTOBRE
Luca Doninelli, “La tecnica di Sandro Veronesi”

27 OTTOBRE
Andrea Fazioli. Laboratorio

3   NOVEMBRE 
Andrea Riccardi. Editor

10 NOVEMBRE
Andrea Fazioli. Laboratorio conclusivo


Corso B 6 incontri


Primo Ciclo

17 FEBBRAIO             
Videoartista Maria Grazia Toderi,“Immaginazione e storia: istante e movimento, nella videoarte” ovvero “come creare istantanee di senso e far vedere il lettore”.
Andrea Fazioli esercitazione

24 FEBBRAIO
Luca Doninelli “La tecnica di Lev Tolstoj”

Secondo Ciclo

5   MAGGIO
“Neo modern Jazz Trio”. Performance di Giovanni Monteforte (chitarra), Alberto Viganò (basso), Mimmo Tripodi (batteria).
“Jazz, le regole assolute della creatività. Tema, scarto, insieme, assolo” ovvero “ritrovare le fasi ineliminabili del racconto riformandole”.
Andrea Fazioli. Esercitazione

12 MAGGIO
Luca Doninelli, “La tecnica di Cormac McCarthy“

Terzo Ciclo

6   OTTOBRE
Franco Branciaroli Attore e regista teatrale. Dal testo alla regia e dalla regia a un ‘nuovo testo’ ovveo
“azione  e ambientazione nella narrazione e il ‘non detto’ del racconto”.
Andrea Fazioli. Esercitazione

13 OTTOBRE
Luca Doninelli, “La tecnica di Sandro Veronesi”

iscrizione

Iscrizioni: da effettuare entro venerdì 13 Febbraio 2015

Scrivere subito email a scuolascrittura@cmc.milano.it indicando la propria personale motivazione (una o più) di iscrizione al Corso. Alla risposta, se vi saranno posti disponibili, effettuare l’iscrizione nella seguenti modalità:

La quota di iscrizione (fatta eccezione per il pagamento in contanti) è deducibile dalla dichiarazione dei redditi).

  • presso la sede CMC, (Bancomat, Carta di Credito, Assegno, Cash)
  • tramite bonifico bancario ( Conto Corrente Bancario intestato a Centro Culturale di Milano presso Banca Popolare di Milano N° 500, via Mazzini, 9/11 – 20123 Milano IBAN IT15 Z055 8401 7000 0000 0045 720 )
  • oppure online (Bancomat, Carta di Credito, home banking) compilando l’apposito format

Quota iscrizioni

Primo Modulo Corso A. €. 310.00
Secondo Modulo Corso B, solo lezioni perfomance €. 210,00

Per Amici CMC, studenti universitari, partecipanti scorsa edizione

Primo Modulo Corso A. €. 180.00
Secondo Modulo Corso B, solo lezioni performance €. 150,00

Serata con artista o lezione di tecnica letteraria
Singola serata €. 30,00

Omaggi a tutti gli Iscritti:

  • CARD Amico del Centro Culturale di Milano
  • Omaggio di un libro di Flannery O’Connor
  • Attestato di Partecipazione (a fine corsi)
  • Dichiarazione per la Deducibilità dell’intera donazione dalla propria Dichiarazione dei Redditi

INFO

1 2 3 4

Approfondimenti

Frasi guida di Flannery O’Connor

La finalità della Scuola Flannery O'Connor


Breve Biografia della scrittrice americana


Scopri i segreti di Flannery O'Connor

Centro Culturale di Milano
Via Zebedia, 2 – 20123 Milano – tel. 02 86455162