[note color=”#FFCC00″]Questo archivio è in fase di recupero e aggiornamento[/note]
Eventi
18/06/1983
Problemi inerenti la pratica clinica
12/06/1983
Epidemiologia dei tumori polmonari
12/06/1983
Cefalee: diagnosi differenziale e terapia
12/06/1983
La scienza: grandezza dell’uomo
Centro Culturale San Carlo 11/06/1983
La fede genera cultura: un punto di vista metodologico
Centro Culturale San Carlo 08/06/1983
Deindustrializzazione e “nuova” industrializzazione
28/05/1983
Etica dell’operatore e questione della scientificità in psichiatria
28/05/1983
La visita di Giovanni Paolo II a Milano
Centro Culturale San Carlo 27/05/1983
Il discorso sull’Europa nelle sue prospettive culturali
Centro Culturale San Carlo 26/05/1983
La democrazia in Grecia e a Roma
23/05/1983
Maturità: la questione energetica
Centro Culturale San Carlo 18/05/1983
Le prospettive dell’evoluzione del sistema bancario italiano
Centro Culturale San Carlo 16/05/1983
Annuncio cristiano speranza per il mondo
16/05/1983
Maturità: la letteratura cristiana nel mondo classico
Centro Culturale San Carlo 09/05/1983
Dialogo con la civiltà classica: la pace nel mondo antico
08/05/1983
La politica sociale in rapporto con i servizi psicosociali
08/05/1983
Aritmie
08/05/1983
Comunità terapeutica “Casa del giovane”: come i cristiani rispondono a un bisogno
08/05/1983
Cura del paziente neoplastico
Centro Culturale San Carlo 07/05/1983
Il tema dell’Europa nei discorsi del Papa
San Sebastiano 07/05/1983
Le basiliche raccontano la storia della città: San Sebastiano
Centro Culturale San Carlo 05/05/1983
La “Lumen Gentium”: Chiesa universale e Chiesa Particolare
Centro Culturale San Carlo 02/05/1983
Identità cristiana e società: presentazione del libro “Cultura cristiana” di I. Biffi
Centro Culturale San Carlo 27/04/1983
La gestione delle strutture sanitarie nell’attuale contesto ambientale
27/04/1983
Maturità: la verità come problema, la vita come ricerca – tracce per una lettura del XX secolo
San Benedetto del Tronto 25/04/1983
Le dimensioni culturali della conoscenza scientifica: la conoscenza scientifica in una visione cristiana
San Benedetto del Tronto 24/04/1983
Le dimensioni culturali della conoscenza scientifica: un giudizio critico sulle esperienze in atto
San Benedetto del Tronto 24/04/1983
Le dimensioni culturali della conoscenza scientifica: divulgazione scientifica e riflessione sui significati
San Benedetto del Tronto 24/04/1983
Le dimensioni culturali della conoscenza scientifica: la scienza risponde a un bisogno dell’uomo
Centro Culturale San Carlo 21/04/1983
Dio e il dramma del mondo
Centro Culturale San Carlo 18/04/1983
Storia della terra
18/04/1983
Maturità: teorie cosmologiche ed origine dell’universo
Santa Maria della Passione 16/04/1983
Le basiliche raccontano la storia della città: Santa Maria della Passione
Centro Culturale San Carlo 14/04/1983
La cosmologia di Michelangelo: i sonetti della “Notte”
11/04/1983
Maturità: la storiografia latina
Centro Culturale San Carlo 11/04/1983
Formazione dei pianeti
28/03/1983
A servizio dell’uomo: per un’etica del lavoro assistenziale e sanitario
28/03/1983
Maturità: tracce per una lettura del positivismo e del verismo
27/03/1983
Arteriosclerosi
27/03/1983
Medicina di base, missione, medicina pubblica
Centro Culturale San Carlo 24/03/1983
La “Lumen Gentium”: la dimensione sinodale della Chiesa
21/03/1983
Maturità: geometrie non-euclidee
Centro Culturale San Carlo 21/03/1983
Origine ed evoluzione delle galassie
Santa Maria delle Grazie 19/03/1983
Le basiliche raccontano la storia della città: Santa Maria delle Grazie
14/03/1983
Maturità: la letteratura latina nell’età di Cicerone
Centro Culturale San Carlo 10/03/1983
Dalla “Lauda” al “Servizio”. Un’antica esperienza del rapporto fra frati e laici
Centro Culturale San Carlo 09/03/1983
Sindacato e politica del lavoro nel dopoguerra in Italia
Centro Culturale San Carlo 07/03/1983
Acceleratori di particelle e cultura scientifica
Centro Culturale San Carlo 03/03/1983
La novità degli ordini mendicanti nella città comunale e signorile (sec. XIII – XVI)
Centro Culturale San Carlo 28/02/1983
Il terrorismo internazionale e il caso Bulgaria
28/02/1983
Maturità: il crepuscolo del razionalismo – crisi della cultura borghese
Sant’Ambrogio 26/02/1983
Le basiliche raccontano la storia della città: Sant’Ambrogio
Centro Culturale San Carlo 25/02/1983
A servizio dell’uomo – l’esperienza e la cultura umana di fronte alla salute, alla sofferenza e alla morte
Centro Culturale San Carlo 24/02/1983
La “Lumen Gentium”: Maria immagine della Chiesa
21/02/1983
Maturità: analisi matematica
Centro Culturale San Carlo 21/02/1983
L’Unione Sovietica dopo Breznev
Centro Culturale San Carlo 18/02/1983
Eucarestia speranza per l’uomo
13/02/1983
Artrosiepidemologia
13/02/1983
Broncopatia cronica ostruttiva
Centro Culturale San Carlo 09/02/1983
Problemi della politica del lavoro in Italia
07/02/1983
Maturità: l’ellenismo
San Lorenzo 05/02/1983
Le basiliche raccontano la storia della città: San Lorenzo
Centro Culturale San Carlo 03/02/1983
“Siete Chiesa!”: essere laici a 20 anni dal Vaticano II
Centro Culturale San Carlo 31/01/1983
Nuove prospettive nello studio dell’inconscio
31/01/1983
Maturità: la tragedia greca
Centro Culturale San Carlo 27/01/1983
La “Lumen Gentium”: stati di santità nella Chiesa
Centro Culturale San Carlo 24/01/1983
Malattia mentale e terapia
23/01/1983
Ipertensione arteriosa
23/01/1983
La morale: valori da evocare o norme da rispettare?
23/01/1983
Sindromi influenzali
20/01/1983
La fede, la storia e l’arte di Milano attraverso le sue chiese
Centro Culturale San Carlo 17/01/1983
Utilizzazione degli psicofarmaci
Centro Culturale San Carlo 12/01/1983
Nuova divisione internazionale del lavoro e prospettive occupazionali in Italia
10/01/1983
Maturità: come accostarsi allo studio della matematica
20/12/1982
Maturità: l’avventura romantica
Centro Culturale San Carlo 16/12/1982
La “Lumen Gentium”: il nuovo popolo di Dio
13/12/1982
Maturità: come accostarsi allo studio delle scienze
12/12/1982
Fattori e caratteristiche del lavoro nella società industrializzata
12/12/1982
Epatite virale
12/12/1982
Cardiopatie ischemiche
Santa Maria della Passione 10/12/1982
Sacri Monti delle Alpi: momenti di arte religiosa nei secoli XVI – XVII
Sala Fontana 10/12/1982
L’imminenza di Cristo in Pierpaolo Pasolini: La Ricotta
Centro Culturale San Carlo 02/12/1982
La “Lumen Gentium”: il mistero della Chiesa
01/12/1982
Educazione scientifica e formazione della persona: lavori di gruppo per singole discipline
Sala Fontana 01/12/1982
L’imminenza di Cristo in Pierpaolo Pasolini: Edipo Re
Centro Culturale San Carlo 01/12/1982
Il neonato disabile: un approccio positivo
Centro Culturale San Carlo 29/11/1982
La simmetria in fisica
Centro Culturale San Carlo 29/11/1982
Maturità: ragione e verità nella cultura illuminista
Centro Culturale San Carlo 25/11/1982
La fede diventa cultura: la proposta Maritain
24/11/1982
Educazione scientifica e formazione della persona: lavori di gruppo per singole discipline
Sala Fontana 24/11/1982
L’imminenza di Cristo in Pierpaolo Pasolini: Uccellacci e Uccellini
Centro Culturale San Carlo 22/11/1982
“Quasi sorella morte”: presentazione del libro di Mons. Sandro Maggiolini
Centro Culturale San Carlo 18/11/1982
Nicola Lisi e il suo mondo poetico-religioso
Centro Culturale San Carlo 17/11/1982
Scienza, filosofia e razionalità
Sala Fontana 17/11/1982
l’imminenza di Cristo in Pierpaolo Pasolini: Il Vangelo secondo Matteo
Centro Culturale San Carlo 17/11/1982
Educazione scientifica e formazione della persona: linguaggio genetico – storia di una decifrazione
14/11/1982
Prospettive di lavoro per i giovani medici
14/11/1982
Le risorse dell’uomo
14/11/1982
Le infezioni delle vie urinarie
Centro Culturale San Carlo 10/11/1982
Educazione scientifica e formazione della persona: dimensione storica della didattica delle scienze
Saloa Fontana 10/11/1982
L’imminenza di Cristo in Pierpaolo Pasolini: L’Accattone
Centro Culturale San Carlo 08/11/1982
Eucarestia ed esperienze ecclesiali nel mondo
Centro Culturale San Carlo 03/11/1982
Educazione scientifica e formazione della persona: significato ed uso dei modelli nelle teorie scientifiche
Centro Culturale San Carlo 27/10/1982
Educazione scientifica e formazione della persona: il laboratorio nell’insegnamento delle materie scientifiche
Centro Culturale San Carlo 25/10/1982
Scienza e sapienza
Centro Culturale San Carlo 20/10/1982
Educazione scientifica e formazione della persona: il metodo sperimentale oggi
Centro Culturale San Carlo 13/10/1982
Educazione scientifica e formazione della persona: esperienze didattiche, osservazioni sugli attuali programmi, prospettive di lavoro interdisciplinare
Centro Culturale San Carlo 11/10/1982
Santa Teresa d’Avila e il rinnovamento della Chiesa
Centro Culturale San Carlo 07/10/1982
Ripensare l’Europa: l’unità delle tradizioni orientale e occidentale riproposta dalla “Egregiae Virtutis”
Centro Culturale San Carlo 06/10/1982
Educazione scientifica e formazione della persona: scienze sperimentali e matematizzazione
Centro Culturale San Carlo 29/09/1982
Educazione scientifica e formazione della persona:l’educazione scientifica all’interno di un progetto educativo globale