[note color=”#FFCC00″]Questo archivio è in fase di recupero e aggiornamento[/note]
Eventi
Via Zebedia 11/06/1998
Fare consulenza in Italia. Alla ricerca di un approccio appassionato al lavoro
Palazzo Del Bono 08/06/1998
“Vini diVersi” incontri con la poesia e il vino – Giuseppina Viglierchio presenta Fontanelle Chardonnay doc 1996 Cantine Banfi
Via Zebedia 01/06/1998
“Vini diVersi” incontri con la poesia e il vino – Rosangela Riccadonna Clerici presenta Roero Arneis 1997 doc Cantine Valfieri
TEATRO MANZONI 24/05/1998
Più società fa bene allo stato: da Milano l’esempio
Sala San Marco 19/05/1998
La Chiesa cristiana a Tunisi: storia, tradizione, testimonianza
Leone XIII 12/05/1998
L’infinito nel quotidiano. Dagli Stati Uniti una testimonianza sul senso religioso
Via Zebedia 07/05/1998
Banca, tra nuovi scenari del mercato e nuovi ruoli per la persona. L’esperienza di un manager ovvero come valorizzare e perché
Via Zebedia 01/05/1998
Il cammino del linguaggio
Via Zebedia 27/04/1998
Il cammino del linguaggio: lingua e linguaggio ovvero l’io e il mondo
Via Zebedia 20/04/1998
Il cammino del linguaggio: la parola – Incontro con Alessandro Bergonzoni
Libreria Rizzoli 16/04/1998
Presentazione del libro di Ildegarda di Bingen “Come per lucido specchio”, il libro dei meriti di vita
Via Zebedia 06/04/1998
Il cammino del linguaggio: i nomi
Libreria Rizzoli 03/04/1998
Scuola di scrittura in libreria. Dallo scribacchino allo scriba, dallo scriba allo scrittore
Sala Pio XII 01/04/1998
XX Secolo: il volto drammatico di un’eredità. Tutto ricomincia dalla persona?
Leone XIII 01/04/1998
Un inizio nuovo, un inizio storico. Dialogo sul libro di Luigi Giussani “Porta la speranza”
Via Zebedia 30/03/1998
Il cammino del linguaggio: il piacere della metafora
Via Zebedia 23/03/1998
Il cammino del linguaggio: conversazione con Dario Voltolini
Via Zebedia 19/03/1998
Generare ed essere generati. La questione della procreazione artificiale tra ontologia ed etica
Università Statale 16/03/1998
Conversazioni al pianoforte: grandezza e anticipazioni del teatro di Donizetti
Via Zebedia 10/03/1998
Per una scuola di critica e cultura della comunicazione – Libertà del giornalista: impegno con il lettore o prodotto confezionato? Coordina Renato Farina
Via Zebedia 09/03/1998
Vero e falso ecumenismo: alla scoperta di una parola ancora “sconosciuta”
Università Statale 05/03/1998
Conversazioni al pianoforte: pensieri sull’ultima Sonata di Schubert e il Concerto KV 482 di Mozart
Via Zebedia 02/03/1998
Il cammino del linguaggio: conversazione con Franco Loi
Via Zebedia 24/02/1998
Per una scuola di critica e cultura della comunicazione – Cronaca, commento, informazione. Coordina Giancarlo Gioielli
Via Zebedia 23/02/1998
Il cammino del linguaggio: il segno
Via Zebedia 23/02/1998
Il cammino del linguaggio: conversazione con Raffaele La Capria
Via Zebedia 23/02/1998
Nuovi scenari lavorativi: quale ruolo per la persona?
Via Zebedia 21/02/1998
Concerto del “Piero Bassini Trio” con Tino Tracanna
Via Zebedia 18/02/1998
Il Destino come sottofondo costante: la VII di L. V. Beethoven
Via Zebedia 16/02/1998
Il cammino del linguaggio: il problema del metodo
Via Zebedia 10/02/1998
Per una scuola di critica e cultura della comunicazione – L’articolo e il giornale. Coordina Brambilla
Via Zebedia 04/02/1998
Pietà corale nella Passione secondo S. Matteo di J. S. Bach
Via Zebedia 03/02/1998
Per una scuola di critica e cultura della comunicazione – Televisione e carta stampata: come cambia la notizia. Coordina Michele Brambilla
Via Zebedia 28/01/1998
Il credito al consumo: una impostazione innovativa
Via Zebedia 26/01/1998
Concerto di Joe Diorio
Sala Pio XII 20/01/1998
Grandezza e attualità di un moderno: Charles Péguy. Presentazione del libro “Lui è qui” a cura di Davide Rondoni e Flora Crescini. Letture di Branciaroli
Via Zebedia 16/12/1997
Il ritorno dello spirito: conversazione intorno a “Solo un Dio ci può salvare” di Martin Heidegger
Via Zebedia 12/12/1997
Italian Labels Nights: concerto del “Michele Bozza Quartet” e Franco Ambrosetti
Leone XIII 11/12/1997
Testimoni di una storia che non possiamo dimenticare: presentazione del libro “Se il mondo vi odia” di Irina Osipova
Via Zebedia 10/12/1997
La pittura su tela. “Il martirio di S. Matteo” di Caravaggio
Via Zebedia 03/12/1997
L’affresco. Beato Angelico a Firenze
Via Zebedia 01/12/1997
Azienda Agricola Lorenzon: “Alfiere bianco 1996”
Via Zebedia 27/11/1997
Etica o salvezza: attualità di Berdaiev
Via Zebedia 26/11/1997
La pittura su tavola. La “Maestà” di Duccio
Via Zebedia 21/11/1997
Italian Labels Nights: concerto del Guido Manusardi trio con ospiti Claudio Fasoli e Maurizio Carugno
Via Zebedia 20/11/1997
Il nichilismo moderno
Via Zebedia 17/11/1997
Azienda agricola Mirabella: “Terre di Franciacorta” d.o.c. bianco – Azienda agricola Fratelli Berlucchi: “Franciacorta brut”
Sala San Marco 06/11/1997
Cattolici e Resistenza
Via Zebedia 30/10/1997
Novecento: quale l’apporto dei cattolici
Sala San Marco 24/10/1997
Agonia e fine di Roma antica
Via Zebedia 17/10/1997
Italian Labels Nights: concerto del “Franco D’Andrea New Quartet”
Via Zebedia 16/10/1997
San Francesco e San Domenico: anticipo del Protestantesimo o momento di riforma della Chiesa
Via Zebedia 14/10/1997
Presentazione del libro “Il tempo di Maria Teresa” di Romano Gavi
Leone XIII 09/10/1997
Ricercare nel reale: un metodo appassionante