Riscoprire Leopardi oggiDialogo sul Film di Mario Martone
Dialogo intorno al film
“Il giovane favoloso” di Mario Martone
“Natura umana, or come,
Se frale in tutto e vile,
Se polve ed ombra sei, tant’alto senti?”
Intervengono
MARIO MARTONE, Regista del Film
LUCA DONINELLI, Scrittore
Giovedì 7 maggio ore 18,00
Sala Verri Centro Culturale di Milano,
via Zebedia, 2 (MM3 Missori – MM1 Duomo)
Il Centro Culturale di Milano propone un Incontro col regista Mario Martone con l’intento di andare al fondo della sfida che rappresenta per i giovani e l’uomo di oggi rileggere Leopardi.
Il pubblico si è reso conto che non si è trattato solo di correggere il tipo di trasmissione di un Autore classico da quell’immagine triste e affaticata ma si tratta di ben di più. Perché è così importante parlare oggi di Leopardi? Quale giudizio culturale contiene l’opera di Giacomo Leopardi rispetto al mondo di oggi? Perché i giovani leggono sempre Leopardi, cosa trova in lui che non si trova altrove?
Martone è giunto alla prova cinematografica dopo la sua personale riscoperta e rilettura vissuta attraverso lo spettacolo da lui ideato delle Operette Morali, che per alcuni anni ha girato tutti i più importanti teatri italiani suscitando interesse e partecipazione.
La vulgata di un nichilismo di maniera, più che la cultura scolastica, sembra aver creato quella distanza che forse ha tenuta nascosta alle generazioni e al pubblico la vera vitalità del ‘giovane favoloso’.
Andremo a questa precisa scoperta con il regista Martone e lo scrittore Doninelli, anche in nome della parola e del teatro che campeggiano nel film con le scelte di numerosi attori teatrali da Lombardi a Popolizio da Malosti, Moscato a Iaia Forte.
Mario Elisei – Recanati 18 ottobre2014