I PROMESSI SPOSI. NELLA CITTA’ CONTEMPORANEALettura dei Capitoli del romanzo di Alessandro Manzoni
![]() |
![]() |
![]() |
Rassegna a cura di Luca Doninelli, Camillo Fornasieri e Gabriele Allevi
Lettura dei Capitoli del romanzo di Alessandro Manzoni
il giovedì alle 18.30 allo Spazio Banterle
presso il Centro Culturale di Milano, Largo Corsia dei Servi, 4 (MM1 S. Babila; MM3 Duomo)
Ingresso € 2,00 – Amici CMC € 1,00
Crediti Formativi per i Docenti delle Scuole (ogni ordine e grado) con rilascio di Attestato Legale di frequenza. Crediti formativi anche per gli Studenti della Secondaria Superiore
Riprende la Lettura dei Promessi Sposi con Ospiti e Attori
Milano e il suo romanzo-totem, I Promessi Sposi. L’una come l’altro capaci di grandi consolazioni, di ampie visuali, eppure legati a un senso drammatico, se non tragico, della vita. Per quanto allettati dalle magnifiche sorti e progressive, i milanesi sanno che si sta sempre come su un bivio, che ad ogni passo si spalancano mille possibilità, non tutte luminose. Per questo abbiamo voluto rimettere questa città, in questo preciso momento della sua storia, con le sue incertezze e le sue scelte non rimandabili, davanti al suo libro per eccellenza, invitando poeti, architetti, politici, scienziati, psichiatri, giornalisti, scrittori, uomini di spettacolo a misurarsi con le sue parole dure, definitive e splendide
6 giugno
Capitolo XXXVIII
Epilogo e “fine” del romanzo
con Salvatore Nigro, critico letterario, studioso dei Promessi Sposi docente di Letteratura italiana in diversi Atenei
11 aprile
Capitolo XXXIV
Cecilia. Realtà e sguardo, l’arte legge Manzoni
con Giuseppe Frangi, giornalista
9 maggio
Capitolo XXXVI
“Se mai m’è parso che due fossero uniti da Dio, voi altri eravate quelli…
in un piccol popolo corretto dall’afflizione..”
con Luca Doninelli
Lettura di Ferruccio Filipazzi
23 maggio
Capitolo XXXV
Il perdono di Renzo
con Giorgio Vittadini, docente e Presidente Fondazione per la Sussidiarietà
Lettura di Valerio Bongiorno
30 maggio
Capitolo XXXVII
Case, cose, paesi e persone. La pioggia rigeneratrice
con Onorato Grassi, Professore Ordinario di Storia della filosofia medievale
Per ulteriori informazioni:
new.centroculturaledimilano.it
tel. 0286455162/68
www.incamminati.it
biglietteria@incamminati.it
Comunicazione e ufficio stampa:
Enzo Manes 3382694209
CONDIVIDI
APPROFONDIMENTI
Invito
