Ninni Cassarà.
Il bambino che divenne poliziotto 

Mercoledì 28 maggio 2025, ore 20.30
Auditorium CMC, Largo Corsia dei Servi 4 – Milano
(MM1 e 4 S. Babila e MM3 Duomo)

intervengono
Renato Cortese, Prefetto, Direzione Centrale della Polizia di Stato
Nadine Le Marié d’Archemont, Founfing Partner NDA
Giuseppe Toro, Presidente nazionale AIL
Roberto Valtolina, Saggista
l’Autore

Il racconto della vita e della eredità di Ninni Cassarà, una delle figure più significative e preparate che ha incarnato la lotta al potere mafioso e del senso della città, la Palermo degli anni ’80.  Il collaboratore di Falcone più amato. Il libro di Marcello Alessandra sulla sua umanità, la sua preparazione, la sua eredità.

Ninni Cassarà. Il bambino che divenne poliziotto” racconta la vita e l’eredità di Ninni Cassarà, poliziotto palermitano ucciso dalla mafia. Il libro, narrato da Marcello Alessandra, esplora i momenti salienti della sua vita, arricchiti da testimonianze di persone a lui direttamente o indirettamente vicine, come la sorella Rosalba Cassarà, il Giudice Alfredo Morvillo, il Dottore Francesco Accordino e la funzionaria della Squadra Mobile di Palermo Carla Marino. Ambientato nella Palermo degli anni Ottanta, il testo non solo celebra l’eroismo di Cassarà, ma ne rivela anche il lato più personale e umano, mentre racconta la sua lotta contro il potere mafioso e la sua dedizione alla liberazione della città.

Registrati ora

Tipologia biglietto: Quantità Per biglietto
Poltrona auditorium
96 rimasti
Gratuito

Extra Service

Sostieni questo evento
96 rimasti
5,00 
Quantità Totale