AGNELLO DI DIO
di Daniele Mencarelli
regia Piero Maccarinelli

In scena dal 13 al 18 dicembre 2022
al Teatro Parenti di Milano
con
Fausto Cabra, Viola Graziosi, Alessandro Bandini, Ola Cavagna
costumi Piero Maccarinelli
musiche Antonio Di Pofi
luci Cesare Agoni
produzione Centro Teatrale Bresciano
Samuele è un ragazzo quasi diciottenne che una scuola cattolica per figli della futura classe dirigente. Una banale riunione scolastica tra il giovane, la preside, una suora e il padre, si trasforma in un processo dove ognuno è giudice e imputato, pronto a dichiarare l’inconfessato o il proprio analfabetismo affettivo.
L’autore, incoraggiato dal regista Piero Maccarinelli, scrive uno spettacolo sui valori e il problema della loro trasmissione ai giovani, sull’educazione delle nuove generazioni e sulla grande difficoltà con cui i padri cercano di comprendere i figli.
“Le nuove generazioni hanno disperso tutto. Hanno incenerito i sentimenti e la buona educazione, disperso ogni forma di umanità in nome del proprio egoismo assoluto. Un adagio vecchio quanto l’uomo. E sbagliato. Profondamente sbagliato”. Daniele Mencarelli parte da qui nella sua scrittura di Agnello di Dio, prima prova drammaturgica dell’autore già Premio Strega Giovani 2020 con il suo romanzo Tutto chiede salvezza (da cui è stata tratta per Netflix la serie omonima, da settembre 2022).
Un esordio incoraggiato dal regista Piero Maccarielli, conquistato da una scrittura che definisce “limpida, secca, tagliente” e che ritroviamo in questo testo potente e attuale che ci parla di generazioni a confronto, di valori e della loro trasmissione ai giovani.
PROMO AMICI
Valido per tutte le repliche
Acquista online o in biglietteria
con codice AMICI18
Biglietti 18€ anziché 38€ (+ prev.)