Primo appuntamento del ciclo Giorgio Gaber. Si può… Vent’anni (senza) con il signor G, scoprendo il senso di appartenenza a Milano, alle persone, agli incontri che significano “avere gli altri dentro di sé”.
Riflessioni, confronti, musica e filmati per raccontare e riaprire il pensiero, la genialità e umanità del signor G
a cura di Massimo Bernardini, Paolo Dal Bon, Camillo Fornasieri.
Nuovo appuntamento del ciclo “Il punto di partenza”: guardando dentro l’impossibilità, il desiderio, il rischio, la comunità che sentiamo oggi. Un incontro nel quale due protagonisti si trovano.
Un percorso recitato, uno spettacolo speciale, tratto da opere di Testori. Un’immersione intensa nella versatilità della lingua, nella potenza espressiva e nella contemporaneità dei contenuti.
Nei reiterati tentativi per trasmettere la nostra identità, la nostra storia, sull’importanze del leggere e della cultura per la Scuola, prendere in mano i libri di Fenoglio è un’ottima occasione per passare ai fatti.