Nel Centenario della nascita, sono sempre più evidenti la forza e l'originalità dell'opera di Fenoglio, rielaborazione creativa dell'esperienza che lo segnò indelebilmente: la Resistenza.
Un tema decisivo di un Paese, la sua visione strategica e di valore e i sottili confini che la avvolgono e la separano come un muro dalla sua realizzazione #postelezioni ancora di più.
Ripercorrere giusto a cento anni dalla pubblicazione di Versi per Blok -da considerare l’opera sua di maggiore incisività e nitore - il suo cammino, umano e letterario, aprire un’ampia finestra sulla sua figura serve anche a mettere in luce una persistente frequentazione alla sua poesia ad opera della nostra poesia contemporanea.
Un incontro di presentazione e dialogo: dalla ideazione al testo finale di due nuove storie. Potremo gustare una letteratura nuova che sorge dal lavoro di due autori di Milano, da una passione condivisa con amici fino dalla ricerca di qualcosa che esista, parli a tutti, sia racconto.
Al CMC una serata speciale aperta a tutti, alle scuole, con la Lettura integrale, chiara ed emozionante, nella quale scopriremo il messaggio che ci viene consegnato dal ritrovamento di una tradizione operato da Eliot, per questo nostro tempo che ha lo stesso problema lo stesso desiderio di rinascita, nascosto sotto molte illusioni.