Nel mondo, nella instabilità di tutto, c’è un punto della nostra umanità, una povera voce che indica, con un accento inconfondibile, il bisogno vero. Scopri gli appuntamenti…
Celebre poema di Roberto Mussapi. Storia di Maria, dall’azzurro delle piastrelle di un cesso d’autogrill alla conquista dell’azzurrità del cielo di Giotto.
Nel Centenario della nascita, sono sempre più evidenti la forza e l'originalità dell'opera di Fenoglio, rielaborazione creativa dell'esperienza che lo segnò indelebilmente: la Resistenza.
In occasione del 50° anniversario della morte di Giovannino Guareschi, il libro del convegno di studi ideato da Università Cattolica e dal Centro Culturale di Milano. Sono emerse grandi novità.
Scopri e acquista il libro.
Ripercorrere giusto a cento anni dalla pubblicazione di Versi per Blok -da considerare l’opera sua di maggiore incisività e nitore - il suo cammino, umano e letterario, aprire un’ampia finestra sulla sua figura serve anche a mettere in luce una persistente frequentazione alla sua poesia ad opera della nostra poesia contemporanea.
Un incontro di presentazione e dialogo: dalla ideazione al testo finale di due nuove storie. Potremo gustare una letteratura nuova che sorge dal lavoro di due autori di Milano, da una passione condivisa con amici fino dalla ricerca di qualcosa che esista, parli a tutti, sia racconto.