CITTA’ DELLA DIGNITA’ E DELLA POSSIBILITA’
Ciclo di incontri organizzato da
![]() |
![]() |
![]() |
Che cosa e chi può aiutare e garantire il cambiamento necessario secondo quella sussidiarietà, cultura e progetto che valorizza il contributo di tutti, persone, realtà sociali, enti pubblici e privati, per il bene comune?
Ore 20,30 presso il Sala Sant’Antonio,
Via S. Antonio 5 (ang. Via Larga)
Fai arrivare il tuo contributo a redazione@ilsussidiario.net
Oppure compila il format
Mercoledì 6 aprile 2016
CITTA’ DELLA DIGNITA’ E DELLA POSSIBILITA’
Welfare e lavoro, persona, cura e diritti
Gigi Petteni, Segretario Nazionale CISL
Maurizio Ferrera, Docente di Scienza politica, Università degli Studi di Milano
Franca Maino, Università degli Studi di Milano e Direttrice di Percorsi di secondo welfare
Sergio Silvotti, Presidente Fondazione Triulza
Interventi di alcune opere sociali
Coordina
Monica Poletto, Presidente CDO Opere Sociali
![]() |
![]() |
GALLERY
CONDIVIDI
VIDEO
APPROFONDIMENTI
Milano capitale sociale solo con la solidarietà - Giorgio Vittadini
L'orchestra che serve al welfare
L’orchestra che serve al welfareDisagio e povertà, la vera medicina è pubblico-privato (insieme)
Disagio e povertà, la vera medicina è pubblico-privato (insieme)
il Giorno - 10 domande allo scrittore Luca Doninelli
CDO Milano una città per vivere
ilSussidiario- Le luci della città - Silvia Becciu
Corriere della Sera - Serve uno Jannacci della politica che ascolti le voci della periferia - Elisabetta Soglio
ELEZIONI MILANO SPAZIO DISCUSSIONE del Sussidiario
Spazio discussioneLocandina

Invito
