Cristiani perseguitati Il dramma dimenticato
14 Aprile 2010
In occasione della pubblicazione dell’ultimo libro di Renè Guitton Cristianofobia. La nuova persecuzione (Ed. Lindau 2010)
Basandosi su fonti di assoluta attendibilità, su una meticolosa ricerca condotta in loco e
sulle testimonianze dirette dei protagonisti, l’autore ci offre una sorta di mappa ragionata e
documentata dell’avversione ai cristiani nel mondo. In alcuni casi essa è frutto
dell’adozione di una politica ispirata a idee di «pulizia» etnica e religiosa il cui scopo è
cacciare dalla culla del cristianesimo le popolazioni cristiane, ostinatamente fedeli al credo
dei loro antenati. Dall’Orissa all’Egitto, dal Sudan allo Sri Lanka, dal Maghreb sino alla
Cina i cristiani vengono perseguitati per la loro fede e perché sono una minoranza.
Relatori: Rodolfo Casadei, Samir Khalil Samir e Renè Guitton