Europa, che fare? Chi essere? L’urgenza di una cultura nuova e una nuova politica

Venerdì 10 maggio 2024 ore 20.45 Auditorium CMC
Largo Corsia dei Servi, 4 Milano
Intervengono
Enzo Moavero Milanesi, Politico e Professore di Diritto dell’Unione Europea
Mario Mauro, Presidente del Centro Studi Meseuro per l’Europa del Mediterraneo
Dialogo in presenza con il pubblico
Coordina Ubaldo Casotto, Giornalista
Si possono inviare domande, osservazioni a segreteria@cmc.milano.it
Si segnala l’interessante contributo della Compagnia delle Opere in vista delle Elezioni Europee
EUROPA. PER LA PACE, UN ORIZZONTE IDEALE
L’8 e 9 giugno si svolgono le elezioni per il Parlamento Europeo.
E ricorrono i 70 della morte di De Gasperi. In molti luoghi del mondo si rinnovano le rappresentanze.
Dopo anni difficili, è più che una percezione un’Europa incapace di portare fino in fondo il processo di integrazione e una visione comune. Allo stesso tempo nelle differenze di una comunità di diversi popoli e nazioni al suo interno, le società mostrano flussi e sorgenti vive.
Interroghiamo due protagonisti coinvolti da tempo con le politiche europee, su ciò che frena un cambiamento e perché; su quali sono le risorse espressive su cui investire per esprimere una vera comunità economica, politica e sociale.
Le sfide del lavoro e della tecnologia, i flussi migratori, gli anziani, la crisi demografica, la stagnazione economica, il ruolo dei giovani, la sfida tecnologica e delle risorse, i giganti del web, la realizzazione di infrastrutture, i cambiamenti climatici, il complesso e instabile contesto internazionale, con le autocrazie con crescite di economie impersonali, esigono una politica che abbia a cuore il bene delle persone e il bene comune.
La coesione o sarà profonda o non reggerà le sfide in corso.

Enzo Moavero Milanesi
Già presente al CMC in altre occasioni, è politico e giurista italiano, ex Ministro e degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ed anche Ministro per gli Affari Europei. Lavora e svolge diversi incarichi nella Commissione europea, presidente dell’ OSCE Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa nel 2018, nel 2019 dell’Iniziativa Centro-Europea (InCE).
Moavero è fortemente critico su diversi aspetti della governance e dei trattati, come espresso in diversi articoli del Corriere della Sera, con cu collabora dal 2014.
Professore di ruolo di diritto dell’Unione Europea, M.M. insegna a Roma e al Collège d’Europe di Bruges; nel 2014, fonda e poi dirige la School of Law dell’Università LUISS di Roma.

Mario Mauro
Collaboratore e sostenitore del CMC, è filosofo di formazione, laureato all’Università Cattolica di Milano. E’ stato vicepresidente del Parlamento europeo, ministro della difesa italiano, rappresentante della presidenza Osce per la libertà religiosa.
È esperto di politiche educative, per i diversi impegni politici in Italia, e geopolitica per diverse missioni in corso nell’area del sud mediterraneo e medio-oriente per le cooperazioni e politiche europee. Autore di diverse pubblicazioni. Attualmente è presidente del Centro Studi Meseuro per l’Europa del Mediterraneo.