Il metodo educativo di In-Presa: Presentazione del libro “Emilia e i suoi ragazzi. L’opera civile della fede” di Emanuele Boffi
“Io ho avuto dei ragazzi in affido. Mi ricordo che il primo era di un’agitazione e un’ansia pazzesca e l’unica possibilità di aiutarlo era dirgli: «Stai tranquillo, la tua ansia non mi manda in crisi; io sono salda qui, in un terreno più solido di quello dove sei tu. Se ti attacchi ti tiro dalla mia parte». Quando un ragazzo sente questa sicurezza è come se cominciasse a mettere in azione quel minimo di energia che ha – che noi chiamiamo libertà -, per cui la capacità di incominciare a essere positivo nel costruire gli permette di fare un’esperienza di cammino educativo”
Emilia Vergani
Introduce:
Michele Lenoci, Preside della facoltà di Scienze della Formazione, Un. Cattolica
Intervengono
Emanuele Boffi, Giornalista del Settimanale Tempi
Angela Familari, Direttrice di CDO-Monza e Brianza
Fabio Folgheraiter, Professore Straordinario nella facoltà di Scienze del Servizio Sociale, Un. Cattolica
Stefano Giorgi, Direttore di In-Presa
Giovanna Rossi, Professore Ordinario di Sociologia della famiglia, Un. Cattolica
Jacopo Vignali, Presidente della Fondazione Emilia Vergani
conclude
Simonetta Polenghi, Professore Ordinario di Storia della Pedagogia, Un. Cattolica
Approfondimenti