Le domande che portano la Speranza
Lunedì 28 ottobre 2024, ore 20.45
Auditorium CMC, Largo Corsia dei Servi, 4 – Milano
Partecipano
Timothy Radcliffe
Domenicano , Oxford, già generale dell’Ordine, autore di spiritualità di fama internazionale,
verrà creato Cardinale da Papa Francesco il prossimo 7 dicembre 2024
Łukasz Popko
Domenicano, Gerusalemme. Docente nella Scuola Biblica e archeologica di Gerusalemme
Coordina
Marco Bardazzi, Giornalista
“Il cristianesimo si è sempre posto vicino a chi cerca, a chi si interroga” (Papa Francesco).
Il Giubileo del 2025 sulla Speranza che si aprirà il 29 dicembre, nel giorno di San Tommaso Becket, è circostanza privilegiata, per riscoprire le tracce che segnano il rapporto tra Dio che si dice nella storia, l’avvenimento di Gesù e la vita della Chiesa.
“Tutti sperano. Nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e attesa del bene” (Papa Francesco, annuncio del Giubileo).
Ci troviamo con due personalità, fra loro una grande amicizia, per scoprire le domande e le risposte che hanno intessuto il dialogo.
Padre Popko, è stato intervistato dal mensile Tracce quest’anno.
TIMOTHY RADCLIFFE
Entrò nell’Ordine domenicano nel 1965 e fu ordinato sacerdote nel 1971. Insegnò sacra Scrittura all’Università di Oxford, nel Centro domenicano noto come Blackfriars Hall. Fu eletto Padre provinciale d’Inghilterra nel 1987 e quindi Maestro Generale dell’Ordine Domenicano nel 1992, carica che ricoprì fino al 2001. Da allora egli ottenne una reputazione internazionale grazie alle sue analisi sulla società contemporanea, sulla vita cristiana, su quella religiosa e sulla situazione della Chiesa cattolica. Molti suoi libri sono divenuti best seller. Il suo sottile pensiero insieme alla semplicità e al contempo semplicità di linguaggio, il suo forte senso dell’umorismo, gli permisero di essere assai considerato presso la Chiesa cattolica.
Nel 2001, giunto a scadenza il suo mandato come Superiore generale dell’Ordine, Timothy Radcliffe si prese un anno sabbatico. Nel 2002 egli tornò ad essere un membro normale della comunità domenicana di Oxford, e fu molto richiesto come oratore, insegnante e predicatore in numerosi paesi. Nel 2003 Radcliffe ricevette il titolo di Doctor of Divinity dell’Università di Oxford, la più alta carica onoraria dell’Università. Nel 2007 il suo libro What Is the Point of Being A Christian? vinse il The Michael Ramsey Prize per opere di teologia. Radcliffe è sostenitore del International Young Leaders Network e contribuì al lancio del Las Casas Institute sull’etica, sul governo e sulla giustizia sociale. Entrambi sono progetti della Blackfriars Hall, presso l’Università di Oxford. Radcliffe ha sostenuto alcune aperture in merito al matrimonio dei preti, chiamato talvolta “clerogamia”. Il 6 ottobre 2024 durante l’angelus papa Francesco lo annuncia fra i prossimi cardinali nel concistoro del prossimo 7 dicembre. Appartiene al ristretto novero dei cardinali che non siano anche vescovi.