Dicembre

Sabato 7 gennaio 2023 ore 18.00

Malamegi Lab Art Prize

Malamegi Lab Art Prize Date: dal 7 al 20 gennaio 2023 a Milano, negli spazi del CMC - Centro Culturale di Milano. Apertura: 7 gennaio 2023 ore 18.00

Note di merito (o demerito) sul merito

La questione del merito è salita in cattedra con l’avvio del nuovo governo. Questione seria trattata, per lo più, in modo poco serio. Senza entrare per davvero nel merito. Il merito, tirato per la giacchetta per finalità poco meritevoli, non si merita proprio di essere trattato così. Così finisce dritto dritto dietro la lavagna. Come […]

Michel Houllebecq ascolta Neil Young: canzoni per chi crede che la felicità è possibile.

Cinquant’anni fa esce l’album “Harvest” ora disponibile in versione de-luxe. Un disco epocale. Per musica e contenuti assai attuale. Il country rocker canadese è uno degli artisti preferiti dello scrittore francese Michel Houllebecq. Le ragioni? «Le canzoni di Neil Young sono fatte per coloro che sono spesso infelici, solitari, che sfiorano le porte della disperazione; […]

Le diaboliche tentazioni di un mondo tutto virtuale

Le nuove ambizioni della tecnologia in campo finanziario si chiamano bitcoin ed Nft. Materia scivolosa quella delle criptovalute e limitrofi. Perché molto complessa. Un territorio bollente dove ci si può scottare. E non si tratta di scottature virtuali ma molto molto reali. È uno dei rischi di una vita scandita solo dalla dimensione digitale, dall’essere […]

Il presepe è sempre vivente (anche con le belle statuine)

La tradizione del presepe vivente è giunta a noi grazie a san Francesco che a Betlemme, proprio la vigilia di Natale, vede la sacra rappresentazione della nascita di Gesù bambino allestita da quel popolo. Come atto di fede e gratitudine. Ne esce così colpito che al suo ritorno informa subito il papa per ottenere l’autorizzazione […]

Natale: “Ritrovare e riconoscere in tutti gli altri uomini i nostri fratelli reali”

Giovanni Testori ha meditato molto e molto camminato per vivere l’avvenimento della nascita di Gesù. Attualizzandone il significato di salvezza. Di risveglio. Trovando nel quotidiano la verità del presepio. La verità di quel Bambino. In un mondo che oggi appare sconnesso l’avvenimento nel presente di quella Nascita annuncia la speranza della connessione continua tra Dio […]

Mercoledì 14 dicembre 2022 ore 18.00

theact

JelmoniStudioGallery - contemporary art exhibition. Date: 14 dicembre 2022 - 22 dicembre 2022 Apertura: 14 dicembre 2022 ore 18.00
Partnership: Teatro Parenti

In scena dal 13 al 18 dicembre 2022

AGNELLO DI DIO
di Daniele Mencarelli
regia Piero Maccarinelli

Il poeta e romanziere Premio Strega Giovani 2020 Daniele Mencarelli, con scrittura limpida e tagliente, mette in teatro il grido di significato nell’eterna resa dei conti fra adulti e giovani.
Carica altri contenuti