Milano e i nuovi milanesi. Comunità straniere alla prova.
08/03/2010
L’inevitabilità di un processo e il fallimento dei modelli di integrazione in Europa, dell’assimilazionismo in Francia, del multiculturalismo ad oltranza in Olanda e in Inghilterra e della separatezza in Germania. Quale è la situazione in Italia?Quali le prospettive di sviluppo demografico?Milano anche su questo fronte è la città apripista del Paese con 99 etnie presenti. Quale modello di convivenza per una città aperta?Un’ipotesi per la città, non una politica “per gli immigrati”. Nella città dell’EXPO, si può parlare del modello dell’identità arricchita?Andiamo alla scoperta di chi sta già costruendo con esperienze significative che indicano i punti fermi e le innovazioni per un modello.
Relatori: Aldo Brandirali, Daniela Benelli, Mahmoud Asfa e Otto Bitjoka