Percorso Editing. L’Arte di editarsi
Percorso Editing
Aprile-Maggio 2025
19.00-20.30
Limitati
Entro 25/03/2025
200€
“Scrivere è umano, editare è divino” (S. King)
Aprile-Maggio 2025
4 appuntamenti dalle ore 19,00 alle 20,30.
Date
1-14 aprile; 6-13 maggio 2025
in presenza presso la Sede del CMC – Largo Corsia dei Servi 4, Milano
(on line per chi abita fuori Milano). La presenza è obbligatoria per il rilascio dell’Attestato di frequenza valido per il percorso formativo.
Come mettere a punto un testo creativo
Alle tecniche base di scrittura è necessario affiancare quelle della revisione e della riscrittura, che coinvolgono sia autori sia editor. Un testo è sempre il risultato dell’insieme delle sue riscritture. La pratica dell’editing è un vero e proprio mestiere che si apprende attraverso l’esercizio sui testi alla ricerca della loro migliore accordatura.
Cosa si deve imparare?
Da dove si comincia e dove finisce una riscrittura.
Gli aspetti fondamentali del buon funzionamento di un testo.
Come montare e smontare un testo con finalità sia letterarie sia commerciali.
Il laboratorio ha come obiettivo – dopo un incontro introduttivo sull’editing – la messa a punto di testi creativi scritti dai partecipanti attraverso la loro analisi e commento in classe. Per chi non voglia cimentarsi su un proprio testo, sarà possibile editare un testo proposto dall’insegnante.
Il laboratorio è rivolto a chi voglia accrescere le proprie abilità di scrittura attraverso elementi base dell’editing, utili sia a chi scrive sia a chi riscrive per professione (editor).
Accompagnerà le esercitazioni la lettura e l’analisi di alcuni racconti di Flannery O’Connor nell’anno del centenario della sua nascita.

Benedetta Centovalli
Ha curato le opere di alcuni autori del Novecento italiano (da Bilenchi a Bassani). Da anni si dedica alla formazione soprattutto in ambito editoriale insegnando presso Università di Milano-Bicocca, Università di Milano, nel Master in Editoria dell’Università degli Studi di Milano con Aie e Fondazione Mondadori. È stata visiting professor a Yale, NYU e Princeton. Ha una lunga esperienza di insegnamento in corsi di scrittura. Editor con il gusto e la passione di sperimentare, ha lavorato per quasi trent’anni in alcuni dei laboratori più interessanti della nostra editoria, dalla grande alla piccola, con incarichi direttivi (da Bompiani, Rizzoli, Cairo, Giunti, a Alet e Nutrimenti), dedicandosi alla creazione di collane e soprattutto alla scoperta di nuovi talenti letterari. Attenta al dibattito culturale, scrive di critica letteraria su riviste. Dall’autunno 2016 ha aperto un’agenzia letteraria.
Iscrizione al corso
200,00 €