VAGITI
Numero 60
13 dicembre 2024
La nascita di Gesù è il vagito di speranza. Il mondo ferito ha bisogno di quella Nascita. Per non girare a vuoto. Per non arrendersi alla quotidianità del male. Come dice papa Francesco: la speranza non delude perché è tutt’uno con la presenza di quel Bambino. Questo è il senso del Giubileo ormai alle porte. (Editoriale).
Così come è stata densa di senso la vita del grande psichiatra Eugenio Borgna, amico fedele del Centro Culturale di Milano. Il direttore Camillo Fornasieri, ne dà conto, ripercorrendo alcuni passaggi essenziali di come ha inteso la sua delicata e fondamentale professione, del suo modo originale, e perciò umano, di guardare all’altro, all’altro da sé sofferente.
E un vagito carico di speranza è nella struggente storia contenuta nell’ultimo libro di Nello Scavo, inviato speciale del quotidiano “Avvenire”: “Il salvatore di bambini – Una storia ucraina”. L’autore ci porta nell’Ucraina martoriata dove l’incubo di Putin si materializza anche nell’infame pratica del rapimento dei più piccoli e indifesi. Ma c’è un uomo che non si arrende a tale malvagità. Perché la speranza non può morire. L’appassionato articolo è di Nicola Varcasia.
Mentre Gianfranco Fabi ci trasporta nel mondo della grande finanza. Spiega delle delle fusioni tra istituti di credito e del cosiddetto gigantismo bancario. Partendo dal tentativo di scalata di Unicredit a Banco Bpm. La morale? Che il risiko bancario non è il bene all’economia reale. Distrae.Invece, Benedetta Centovalli, recensisce l’ultimo sorprendente libro di Dario Voltolini: “Invernale”. Qualità di scrittura e forza della storia. Un romanzo coinvolgente, e nelle pagine non c’è mai un filo di retorica del dolore. Perché la vita vera contiene la sacralità della vita. E perciò nella vita vera non c’è tempo da sprecare.
E poi, in vista del Natale, ecco le segnalazioni di libri da regalare. Saggi e romanzi. Le segnalazioni sono della Redazione del giornale e di alcuni cari amici che guardano con simpatia al cammino di .CON.
E, come sempre, gli editoriali per immagini di Francesco Santosuosso.
Buona lettura. E buon Natale!