QUALE INVITO, PROMESSA, RESPONSABILITA’?

LA LETIZIA DELL’AMORE NEL MONDO DI OGGI

Logo SIDEF  logo Famiglie accoglienza colori V2

Dialogo sull’Esortazione Apostolica Amoris Laetitia

con
S.E. Mons. Paolo Martinelli, Vescovo ausiliare di Milano

Mercoledì 8 giugno ore 21,00
Sala di via S. Antonio, 5Milano (ang. Via Larga, MM 1/3 Duomo o Missori)

L’impegno della Chiesa sul tema della famiglia è stato in questi anni davvero imponente, ci ricorda l’Arcivescovo di Milano Scola nella sua prefazione all’Esortazione di Papa Francesco Amoris Laetitia (ed. Centro Ambrosiano http://www.itl-libri.com/news/esortazione-apostolica-sulla-famiglia/ )

Dalla V Assemblea del Sinodo dei Vescovi del 1980 dedicata alla famiglia cristiana, seguì l’Esortazione apostolica di san Giovanni Paolo II, Familiaris consortio (1981), per continuare con le numerose catechesi del santo Papa su questo tema, in particolare le celeberrime catechesi sull’amore umano, e giungere fino alla lettera alle famiglie Gratissimam sane (1994).

Qual è la prospettiva di questa nuova Esortazione, a cosa ci invita il Papa? Soprattutto in paragone con le situazioni le più diverse delle persone, immersi in una mentalità che della famiglia parla al ‘plurale’ quasi a ritrovarla come congregato attorno alla mia esigenza singolare.

Con questo incontro con il Vescovo ausiliare di Milano Paolo Martinelli, svolto con domande e interventi dal pubblico, desideriamo sorprendere la novità di questa nuova proposta a riscoprire le radici della bellezza e della corrispondenza che troviamo nell’esperienza cristiana, del suo saper realizzare nel tempo il desiderio autentico della vita. Iniziare così anche una lettura comune e personale per condividere questa occasione nella città di Milano attraverso gli ambienti in cui viviamo.

La scommessa è che “..ci aiuta a vivere, “piegando” a nostro vantaggio anche le situazioni più sfavorevoli. Le relazioni familiari diventeranno così, quasi spontaneamente, trasparenti riflessi della bellezza e della speranza che Gesù è venuto a portare nel mondo” (…)

non siamo di fronte ad una conclusione, ma all’inizio di un affascinante cammino di annuncio del Vangelo, fatto di desiderio di integrazione, discernimento e accompagnamento di tutte le famiglie in qualunque situazione vengano a trovarsi”.

Paradossalmente i tanti problemi aperti, sintomo del travaglio dell’uomo di oggi a comprendere la bellezza e la convenienza del disegno di Dio sul matrimonio e sulla famiglia, si stanno rivelando come una salutare provocazione per noi cristiani ad interrogarci sul tesoro che ci è stato consegnato, per apprezzarlo, anzitutto noi, e per poterlo mettere a disposizione di tutti. Ad una condizione, però. Che ognuno di noi e ogni famiglia assuma in prima persona l’invito del Papa..”

(Card. Scola, Prefazione Amoris Laetitia).

 

BIOGRAFIA

Nasce a Milano, città capoluogo di provincia e sede arcivescovile, il 22 ottobre 1958. Frequenta le parrocchie di Santa Maria di Lourdes e della Santissima Trinità.

Dopo il diploma in agraria, il 25 settembre 1978 entra nella provincia di San Carlo in Lombardia dell’ordine dei frati minori cappuccini, l’8 settembre 1980 emette la professione semplice dei voti mentre il 23 dicembre 1985 emette quella perpetua a Cerro Maggiore.

Compie gli studi di teologia nel capoluogo lombardo presso lo studio teologico San Francesco d’Assisi, collegato alla Pontificia Università Antonianum, dal 1980 al 1985.

Il 7 settembre 1985 è ordinato presbitero dal vescovo Renato Corti. Dopo l’ordinazione è vicario pastorale della Fondazione istituto sacra famiglia a Cesano Boscone.

Frequenta, dal 1988 al 1993, la Pontificia Università Gregoriana a Roma, dove consegue la licenza in teologia, nel 1990 ed il dottorato di ricerca in teologia fondamentale nel 1993; tiene, inoltre, dei seminari e corsi presso la stessa università.

Dal 2002 è membro del consiglio di presidenza della Conferenza Italiana Superiori Maggiori, mentre nel 2003 è nominato professore straordinario presso l’istituto francescano di spiritualità, di cui diventa preside nel 2004. Partecipa alle assemblee generali del Sinodo dei vescovi del 2005, 2008, 2010 e 2012. Dal 2006 è consultore presso la Congregazione per gli istituti di vita consacrata e per le società di vita apostolica, mentre dal 2009 è consigliere della segreteria del Sinodo dei vescovi. Nel 2010 diviene professore ordinario di teologia degli stati di vita alla Pontificia Università Antonianum. Dal 2012 è consultore presso la Congregazione per la dottrina della fede.

Il 24 maggio 2014 papa Francesco lo nomina vescovo ausiliare di Milano e vescovo titolare di Musti di Numidia; riceve l’ordinazione episcopale il 28 giugno, nella cattedrale di Milano, con i vescovi Franco Maria Giuseppe Agnesi e Pierantonio Tremolada, dal cardinale Angelo Scola, coconsacranti il cardinale Dionigi Tettamanzi ed il vescovo Mario Delpini. Durante la stessa cerimonia gli viene consegnato il pastorale del vescovo cappuccino Luigi Padovese, che gli è stato concesso dal suo ordine come eredità spirituale dell’amico, ucciso in Turchia quattro anni prima.

Il 21 settembre successivo il cardinale Scola lo nomina vicario episcopale per la vita consacrata maschile, gli istituti secolari e le nuove forme di vita consacrata. Ricopre l’incarichi di delegato per la vita consacrata e delegato per la carità e la salute presso la conferenza episcopale lombarda.

GALLERY


IMG_8562
IMG_8562
IMG_8559
IMG_8559
IMG_8556
IMG_8556
IMG_8555
IMG_8555
IMG_8553
IMG_8553
IMG_8544
IMG_8544
IMG_8542
IMG_8542
IMG_8532
IMG_8532
IMG_8528
IMG_8528
IMG_8524
IMG_8524
IMG_8520
IMG_8520
IMG_8517
IMG_8517
IMG_8516
IMG_8516
IMG_8514
IMG_8514
IMG_8513
IMG_8513
IMG_8512
IMG_8512
IMG_8511
IMG_8511
IMG_8503
IMG_8503
IMG_8502
IMG_8502
IMG_8501
IMG_8501
IMG_8500
IMG_8500
IMG_8495
IMG_8495
IMG_8492
IMG_8492
IMG_8490
IMG_8490
IMG_8488
IMG_8488
IMG_8487
IMG_8487
IMG_8485
IMG_8485
IMG_8479
IMG_8479
IMG_8477
IMG_8477
IMG_8473
IMG_8473
IMG_8469
IMG_8469
IMG_8464
IMG_8464
IMG_8462
IMG_8462
IMG_8457
IMG_8457
IMG_8453
IMG_8453
IMG_8451
IMG_8451
IMG_8450
IMG_8450
IMG_8449
IMG_8449
IMG_8448
IMG_8448
IMG_8445
IMG_8445
IMG_8444
IMG_8444
IMG_8440
IMG_8440
IMG_8436
IMG_8436
IMG_8430
IMG_8430
IMG_8425
IMG_8425
IMG_8423
IMG_8423
IMG_8420
IMG_8420
IMG_8418
IMG_8418
IMG_8414
IMG_8414
IMG_8412
IMG_8412
IMG_8410
IMG_8410
IMG_8406
IMG_8406
Previous
Next

CONDIVIDI

VIDEO

APPROFONDIMENTI

Testo dell'incontro

Invito

L'ESORTAZIONE APOSTOLICA - Amoris laetitia