Abbiamo chiesto a esponenti del mondo della scuola, dell’università, della comunicazione, della vita sociale, di confrontarsi con i testi di don Giussani sull’educazione, a partire dal suo scritto principale, Il rischio educativo.
Dopo la città del lungo periodo Covid.
Occorre incarnare l’altra città, quella reale, condividere un’immagine più vera del tutto ritorni come prima, un cammino.
Il primo vero fotografo. La realtà del volto, le invenzioni, la luce, la città dall’alto e sottoterra. Amico dei grandi, da Monet a Baudelaire, agli Impressionisti cui diede voce.
Il Centro riapre i suoi spazi, in particolare la Sala Espositiva, con un segno che intende essere una cifra di inizio,
di un nuovo vedersi e incontrarsi. Invita amici, pubblico e cittadini a reincontrarsi per ascoltare i motivi di un nuovo inizio.