Venezuela Il popolo, il canto, il lavoro
Condividere una presenza nell’America Latina
Mercoledì 11 dicembre ore 20,45
Sala di via S. Antonio, 5 – Milano (MM1 e 3 Duomo)
intervengono
Bernhard Scholz, Presidente della Compagnia delle Opere
Alejandro Marius, Caracas, Venezuela – fondatore e Presidente di Trabajo y Persona, associazione senza fine di lucro per il recupero del valore del lavoro nella società venezuelana
in collegamento video
Stefania Famlonga, Quito, Equador, responsabile AVSI Equador
Madre Cristiana Piccardo, Monastero di Humocaro, Venezuela
Canzoni della tradizione Venezuelana e latino americana con
Michael Alberga, chitarra e voce
Mariarita Ortolani, Voce
Eleonora Pennino, Arpa
Geankarlo Vargas, Basso
Fabio Danusso, Percussioni
GALLERY
Promozione del libro e Cd di canti
di José Francisco Sànchez
VENEZUELA il popolo il canto il lavoro
Il ricavato sarà destinato alle attività di Trabajo y Persona rivolte a più di mille giovani e donne che vogliono rimanere in Venezuela e collaborare alla ricostruzione del Paese
Milano desidera condividere, sempre, come la sua gente ha insegnato.
Il Venezuela, come l’America Latina, incarna la decisione di quale sia il punto di origine di un vero cambiamento. Si capisce raccontando e partecipando, ecco il primo modo per non ‘sapere già’ e aiutare concretamente. Sei invitato !
«Di fronte alla crisi in Venezuela noi di Trabajo y Persona abbiamo messo al centro la persona come prima e fondamentale risorsa del paese. Ci sta a cuore offrire opportunità di formazione al lavoro perché ciascuno possa mettere a frutto i propri talenti, traendo da essi il necessario per vivere e contribuendo al bene di tutti.
Ma in Venezuela abbiamo bisogno anche della bellezza. Sono nati così questo libro e il CD di canti venezuelani, con un filo rosso: la dignità del lavoro.
Il ricavato sarà destinato alle attività di Trabajo y Persona rivolte a più di mille giovani e donne che vogliono rimanere in Venezuela e collaborare alla ricostruzione del Paese»
Alejandro Marius, Trabajo y Persona
“Ciò che ci commuove in questi canti è l’evidenza che la vita cambia, fiorisce e si comunica per una forza attrattiva, per una bellezza, per una verità che appare in una circostanza particolare, ma non dipende dalle circostanze.
Così i nostri amici del Venezuela possono aiutarci anche a capire meglio ciò che intendeva Fëdor Dostoevskij quando diceva che la bellezza salverà il mondo”
Bernhard Scholz,Presidente della Compagnia delle Opere
CONDIVIDI
VIDEO
APPROFONDIMENTI
Invito
