Visita a Milano di Sua Santità il Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo
Siamo al culmine delle celebrazioni organizzate dall’Arcidiocesi ambrosiana per ricordare il XVII centenario della promulgazione dell’Editto di Milano.
Al cuore di questo storico anniversario, il 15 e 16 maggio prossimi si terrà la visita a Milano di Sua Santità il Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo, punto di riferimento della comunione della Chiesa ortodossa.
Come ha spiegato il card. Angelo Scola ai fedeli della Diocesi, l’Anno costantiniano è un’occasione privilegiata, per Milano ma non solo, per tornare a riflettere su questo fondamentale lascito della tarda antichità, quando il pensiero giuridico romano incontrò la novità cristiana e diede inizio alla libertà religiosa.
Per prenotarsi rivolgersi alla Diocesi di Milano.
Due sono i momenti centrali della visita a cui la invitiamo a partecipare:
Mercoledì 15 maggio alle ore 17.30 si svolgerà nella sala delle Cariatidi a Palazzo Reale una lectio magistralis a due voci: il patriarca Bartolomeo e l’Arcivescovo cardinale Scola dialogheranno a partire dal testo di Giovanni “Conoscerete la verità e la verità vi farà liberi” (Gv 8,32). Questo momento, oltre al risvolto religioso, ha anche una grande rilevanza civile, per gli evidenti legami con il dibattito in corso non solo a Milano sul rapporto tra le fedi e lo Stato laico. Per partecipare a questo incontro (ingresso libero)
è necessario iscriversi qui:
http://curia.diocesi.milano.it/ComunicazioniSociali/UCS1/Iscrizione.asp
Giovedì 16 maggio alle ore 11.00, nella Basilica di Sant’Ambrogio, Bartolomeo e il cardinale Scola presiederanno insieme una preghiera ecumenica animata dai canti del Coro bizantino del Conservatorio di Acharnes e dalla cappella musicale del Duomo di Milano. Un’occasione preziosa per prepararsi alla Pentecoste, a pochi giorni da questa Solennità.
Anche per partecipare a questo momento è necessario iscriversi qui:
http://curia.diocesi.milano.it/ComunicazioniSociali/UCS2/Iscrizione.asp