[note color=”#FFCC00″]Questo archivio è in fase di recupero e aggiornamento[/note]

Eventi

Palazzo Brera 25/06/1992
Il Vangelo di Marco: sue origini e trasmissione

Circolo della stampa 15/06/1992
Presentazione del libro “La revoca” di Doninelli

Cinema Ariosto 01/06/1992
“Kagemusha, l’ombra del guerriero” di Akira Kurosawa

Cinema Ariosto 25/05/1992
“Un uomo per tutte le stagioni” di Fred Zinneman

Cinema Ariosto 18/05/1992
“Moby Dick” di John Huston

Cinema Ariosto 11/05/1992
“La passione di Giovanna d’Arco” di Carl Theodor Dreyer

Via Zebedia 26/04/1992
Concerto di Joe Diorio Duo

Teatro San Babila 13/04/1992
Enigmi intorno a Piero della Francesca

Via Zebedia 09/04/1992
Presentazione del libro “L’identità cinese. Tradizioni e convergenze dell’umanità antica” di Antonio Ammassari

Cinema Ariosto 16/03/1992
Presentazione del libro “Destino di frontiera” di Tomizza

15/03/1992
Visite guidate alle parrocchie di Milano: Abbazia di Santa Maria Rossa in Crescenzago

Sala San Marco 02/03/1992
Polemiche famose e idee attuali nella scienza. “Darwin – Lamarck: nature or nurture?”

Sala San Marco 24/02/1992
Polemiche famose e idee attuali nella scienza. “Einstein – Bohr: spettatori raffinati o coartefici del mondo?

Università Cattolica 20/02/1992
Architettura religiosa: caso o necessità?

Università Cattolica 08/02/1992
Chiesa ed Europa. Conferenza in occasione dell’uscita del libro “Svolta per l’Europa? Chiesa e modernità nell’Europa dei rivolgimenti” di J. Ratzinger

Sala congressi della Provincia 06/02/1992
La concezione del Sacro nel Caravaggio e la Controriforma

Cinema Ariosto 03/02/1992
Storie straordinarie: “Le avventure del barone di Munchausen” di Terry Gilliam

Sala San Marco 27/01/1992
Polemiche famose e idee attuali nella scienza. Newton – Leibnitz: il calcolo infinitesimale dalle origini a oggi

Via Zebedia 20/01/1992
Europa ’92, la tecnologia ad una svolta?

Cinema Ariosto 20/01/1992
Storie straordinarie: “Uccellacci e uccellini” di P. P. Pasolini

Cinema Ariosto 13/01/1992
Gli adulti, i bambini e il rischio espressivo

Cinema Ariosto 09/12/1991
Storie straordinarie: “Enrico V” di Kenneth Branagh

Cinema Ariosto 02/12/1991
Storie straordinarie: “Andrej Rublev” di Andrej Tarkovskij

Sala dei congressi della Provi 25/11/1991
Presentazione del libro “Il primato della Chiesa di Roma” di Guarducci. Introduzione di Marta Sordi

Via Zebedia 21/11/1991
“I fondamenti dell’etica”: presentazione del libro di Von Kutschera

Circolo della stampa 18/11/1991
Fermiamo il massacro in Croazia

Università Cattolica 28/10/1991
In quel tempo origine e datazione dei Vangeli

Centro Culturale San Fedele 19/10/1991
Guerriero: l’estremo amore di Dio nella gloria del Suo morire, Teodrammatica – Servais: l’Istituto san Giovanni e la Casa Balthasar

Centro Culturale San Fedele 19/10/1991
Sicari: Maria, Pietro e Giovanni figure della Chiesa. L’ecclesiologia di von Balthasar

Centro Culturale San Fedele 18/10/1991
Vignolo: Gloria, una rilettura dell’estetica teologica – Dalmasso: Teologica, la verità “di” Dio – Sommavilla: Balthasar in Italia, la testimonianza di un traduttore

Centro Culturale San Fedele 18/10/1991
Tavola rotonda: musica, letteratura, arte, filosofia nella sinfonia di Hans Urs von Balthasar

Centro Culturale San Fedele 18/10/1991
Henrici: la formazione culturale e teologica di Hans Urs von Balthasar

Università Cattolica 03/10/1991
“L’uomo imperfetto”. Introduce Giancarlo Cesana