Un dialogo sul volume che raccoglie nuovi e diverse riflessioni
sul pensiero pedagogico e sociale di don Giussani,
alla scoperta di una attualità, forza e provocazione al nostro presente.
Il centenario della nascita di don Luigi Giussani -che ha originato oltre alle innumerevoli iniziative e realtà nel mondo il Centro Culturale di Milano-
è occasione per conoscerlo davvero, attraverso testimonianze e bellissimi documenti
Un primo libro, in occasione del Centenario di Luigi Giussani, per illuminare ulteriormente il carattere sorgivo e la consistenza del suo teologico, la sua originalità e le sue ancora largamente inesplorate
Abbiamo chiesto a esponenti del mondo della scuola, dell’università, della comunicazione, della vita sociale, di confrontarsi con i testi di don Giussani sull’educazione, a partire dal suo scritto principale, Il rischio educativo.
Abbiamo chiesto a esponenti del mondo della scuola, dell’università, della comunicazione, della vita sociale, di confrontarsi con i testi di don Giussani sull’educazione, a partire dal suo scritto principale, Il rischio educativo.
Abbiamo chiesto a esponenti del mondo della scuola, dell’università, della comunicazione, della vita sociale, di confrontarsi con i testi di don Giussani sull’educazione, a partire dal suo scritto principale, Il rischio educativo.
Abbiamo chiesto a esponenti del mondo della scuola, dell’università, della comunicazione, della vita sociale, di confrontarsi con i testi di don Giussani sull’educazione, a partire dal suo scritto principale, Il rischio educativo.