30 Settembre ‘20 ore 18:30
LA PRIMA RICOSTRUZIONE: EDUCARE
Uno stupore, una devozione, un amore per ciò che l’uomo è
Mario Calabresi, giornalista
Simone Feder, Presidente Comunità Casa del giovane
Luca Doninelli, scrittore
Giacomo Poretti, attore
Marco Radaelli, violoncello
con brani dalle Suite di J. S. Bach
Ottobre ’20
IN CHE MONDO VIVREMO
NELLA FINE È L’INIZIO
venerdì 23 ottobre h. 18,30
Auditorium Galleria San Fedele
Via Hoepli 3/a – Milano
in presenza con prenotazione obbligatoria
e in streaming sul Canale YouTube e Pagina Facebook del Centro Culturale di Milano
dialogo con
Stefano Boeri, Antonio Polito, Andrea Simoncini,
Chiara Giaccardi e Mauro Magatti
“Per chi è responsabile la domanda ultima non è: come me la cavo eroicamente in quest’affare, ma: quale potrà essere la vita della generazione che viene”
(D. Bonhoeffer)
“Se qualcuno ti avesse educato, non potrebbe averlo fatto che col suo essere”
(P.P.Pasolini)
SOSTENIBILITÀ. QUELLO CHE VIENE PRIMA
Aprire strade, allontanare scorciatoie
5 anni della Laudato si
novembre ‘20
ORIGINI DELLA CRISI E LA SFIDA DELLA CONVERSIONE
Spunti per un’economia della bellezza
con
Stefano Zamagni
Pontificia Accademia per le Scienze Sociali
Fra Paolo Martinelli, Vescovo di Milano
L’uomo non potrebbe essere responsabile del creato senza qualcuno cui rispondere
febbraio ‘21
I CAMBIAMENTI (AMBIENTALI) INDOTTI DALL’UOMO E LE SFIDE DELLA RICERCA
con Vincenzo Balzani, Università di Bologna
marzo ‘21
“L’AMORE SOLLEVA ATTENTO IL CAPO”
L’uomo europeo in cammino
incontro con
Adam Zagajewski, poeta e scrittore, Cracovia
Premio Principessa delle Asturie
PADRE DANTE
L’intenso desiderio che adesso ti infiamma e ti spinge, ovvero di sapere cos’è quello che vedi, mi piace tanto più quanto più esso ti riempie
Leggi l’intervista di Pangea al poeta Zagajewski
http://www.pangea.news/adam-zagajewski-intervista/
marzo/aprile ‘21
DANTE CONTROCORRENTE
Luci per oggi
febbraio/marzo ‘21
Ciclo di conversazioni a cura e con Uberto Motta
Letteratura italiana, Università di Friburgo (CH)
Dante Controcorrente. Sfide per oggi Ciclo di incontri
QUELLA SEPARAZIONE TRA SAPERE E AMORE.
E’ possibile conoscere
con Lino Pertile
Lingue e Letterature Romanze, Università di Harvard (USA)
“SENZA POTERE”
Esilio, luogo di movimento e rinascita dell’io
con Giuseppe Ledda
Letteratura e critica Dantesca, Università di Bologna
SCETTICISMO E IDEALE
Tra politica e storia
con Giuseppe Conte poeta e scrittore